Assistant Instructor

Questa è una certificazione Istruzionale

 

 

 
Assistant Instructor

 

ASSISTANT INSTRUCTOR

(Fase 2)

 

Area Isctruzionale Minimo 80 immersioni certificate. Minimo 25 ore di formazione.

EN 14413-1/ISO 24802-1, Recreational Diving Services - Safety related minimum requirements for the training of scuba instructors - Part 1: Level 1

OBIETTIVI DEL CORSO

DSC 0392L’assistant Instructor è il secondo passo per diventare Istruttore della SEI. Questo corso richiede una formazione di circa 25 ore. Durante il Corso Open Water Diver, l’assistant instructor può far parte dello staff in piscina/acque delimitate sotto la diretta supervisione dell’istruttore SEI. Tuttavia, è l’istruttore che valuta gli allievi. Nel Corso Open Water Diver, dopo la seconda immersione in acque libere, l’Assistant Instructor potrà condurre gli allievi in giri subacquei solamente dopo che l’istruttore ha completato la valutazione degli esercizi.
L’Assistant Instructor, assicurato, può insegnare il Corso Snorkeling for Family e il corso Dive Refreshed program senza la supervisione dell’Istruttore.

REQUISITI D’INGRESSO AL CORSO

  1. Età minima 18 anni.
  2. Possedere un certificato medico agonistico per l’attività subacquea rilasciato da un medico iperbarico o da un medico sportivo.
  3. Dichiarazione d’intesa compilato e firmato dallo studente.
  4. Certificazione DRAM Rescue Diver o certificazione equivalente rilasciata da agenzia di certificazione riconosciuta.
  5. Certificazione Divemaster SEI o certificazione equivalente rilasciata da agenzia di certificazione riconosciuta.
  6. Certificazione BLS (DAN o IRC)
  7. Certificazione Oxygen Provider DAN
  8. Aver registrato un minimo di 80 immersioni.

REQUISITI PER IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE

  1. Aver completato tutti i requisiti contenuti nel corso di Assistant Instructor.
  2. Conoscenza del Manuale Standard e Procedure SEI.
  3. Aver registrato almeno 100 immersioni.
  4. Fare del tirocinio nell’insegnamento:
    • 16 ore di assistenza in aula
    • 18 ore di assistenza in piscina/acque confinante
    • Assistere ad almeno 5 immersioni formative in acque libere.
  5. Firmare la dichiarazione etica
  6. Per essere considerato Dive Leader SEI lo studente non deve aver violato gli standard o non deve esser stato espulso dalla SEI o da qualsiasi altra agenzia di certificazione.

CREDENZIALI

L’Assistant Instructor SEI deve essere certificato da un istruttore attivo e assicurato.

ASSICURAZIONE

  1. L’assicurazione è fortemente raccomandata all’Assistant Instructor (la mancanza dell’assicurazione rende l’Assistant Instructor inattivo).
  2. L’Assistant Instructor che lavora sotto la supervisione diretta o indiretta di un Istruttore, durante un corso, deve possedere un’assicurazione RC, valida in tutto il mondo, con un massimale di copertura di euro 1.500.000.

IMG 0324ATTREZZATURE

Ogni candidato Assistant Instructor deve avere l’attrezzatura minima richiesta per la qualifica di DiveLeader.

MATERIALI

Studente:

Sono obbligatori i seguenti testi:

  1. Standard e procedure SEI Italia
  2. Manuale di preparazione Leadership SEI Italia
  3. Manuale del corso: Diving Fundamentals for Leadership.

Istruttore:

Tutti i materiali per l’Istruttore sono contenuti nei manuali Divemaster e Assistant Instructor e sono disponibili su CD.

CERTIFICAZIONE

  1. La certificazione Assistant Instructor è rilasciata dall’istruttore al termine del superamento dei requisiti previsti nel corso.
  2. L’elenco dei moduli e dei documenti, che devono essere presentati all’ufficio SEI, è disponibile nel manuale Divemaster e Assistant Instructor SEI.
  3. La certificazione è rilasciata quando l’istruttore ha presentato tutta la documentazione debitamente compilata e firmata ed è stata pagata la tassa prevista all’ufficio SEI Italia.

RINNOVO

  1. Ogni Assistant Instructor SEI deve compilare la richiesta di rinnovo ed inviarla all’ufficio SEI pagando la quota annuale prevista. Il rinnovo dovrà essere inviato entro il 31 dicembre di ogni anno. Il ritardo nel rinnovo provocherà un aumento della quota annuale e la perdita delle credenziali (Assistant Instructor inattivo)
  2. Per ottenere il rinnovo, l’Assistant Instructor dovrà aver completato almeno uno dei seguenti compiti:
    • Assistere a un Corso SEI completo
    • Partecipare ad un corso di formazione Leadership SEI (o Divemaster o Assistant Instructor)
    • Frequentare un seminario SEI Diving & PDIC
    • Contribuire nello sviluppo dei materiali educativi SEI.

TIROCINIO

Lo studente Assistant Instructor deve assistere un istruttore per la durata di un intero Corso Open Water Diver comprese le immersioni in acque libere. L’Assistant Instructor deve essere sotto la supervisione diretta dell’Istruttore per tutta la durata della formazione.
Il tirocinio deve comprendere le seguenti parti:

  1. 16 ore di assistenza in aula
  2. 18 ore di assistenza in piscina/acque confinate
  3. Assistere durante le 5 immersioni in acque libere (4 Ara – 1 apnea) sotto la supervisione diretta dell’Istruttore SEI.

FORMAZIONE TEORICA*

FORMAZIONE IN PISCINA/ACQUE CONFINATE*

FORMAZIONE IN ACQUE LIBERE*

ESAME*

* Tutti i dettagli di questa parte sono contenuti nel Manuale Divemaster e Assistant Instructor SEI disponibile su CD.

ABILITAZIONI

L’Assistant Instructor SEI può insegnare il Corso Snorkeling for the family e i programmi Refresh Diver senza la supervisione di un Istruttore. Durante gli altri corsi l'Assistant Instructor deve operare sotto la diretta supervisione di un Istruttore. L’Assistant Instructor SEI può eseguire giri subacquei sotto la supervisione indiretta dell’istruttore SEI, dopo la seconda immersione ARA e dopo che siano stati valutate le abilità degli allievi da parte dell’istruttore SEI.

(In Italia): Il corso Assistant Instructor SEI rispetta la normativa EN 14413-1 Servizi per attività Subacquea ricreativa – Requisiti minimi di sicurezza relativi all’addestramento di un subacqueo ricreativo – Istruttore subacqueo ricreativo livello 1 “Scuba Instructor level 1”.

 

Informazioni tratte dagli "Standard & Procedure SEI" che sono a disposizione gratuitamente a tutti gli allievi SEI tramite i nostri Professionisti.

Per qualsiasi delucidazione non esitare a contattare il Professionista SEI più vicino a casa tua.