Snorkeling for families
![]() |
![]() |
SNORKELING FOR FAMILIES | |
|
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso snorkeling della SEI ha come scopo quello di introdurre gli allievi ed eventualmente i loro familiari allo snorkeling. Il corso è costruito per attrarre l’esercizio di questa attività nei luoghi oggetto di vacanza, come ad esempio i mari tropicali, dove sono presenti le condizioni ideali per far un buon snorkeling. Questo corso integra le attività subacquee dei facility locali ed è visto come un attività che coinvolge la famiglia.
Il corso snorkeling insegnerà: come scegliere la giusta attrezzatura (Pinne, maschera e snorkel), assemblare correttamente l’attrezzatura, usare la maschera e lo snorkel in superficie, imparare le tecniche di pinneggiata, imparare le sommozzate, imparare a svuotare lo snorkel in superficie. Inoltre questo programma migliora le capacità acquatiche dell’allievo (e dell’intera famiglia).
OBIETTIVI AGGIUNTIVI
-
Insegnare ai partecipanti le basi della fisica e fisiologia nelle attività subacquee, questo in relazione alla loro salute e alla sicurezza in acqua.
-
Protezione dell’ambiente.
-
Fornire un servizio pubblico che faciliti l’attività dei facility locali nel trovare nuove persone per far provare i servizi della SEI.
-
Promuovere lo “Scuba Introduction”, come il prossimo passo della formazione subacquea.
-
Stimolare i partecipanti nello svolgimento di altri corsi della SEI.
MARKETING
I vantaggi per i facility sono:
-
Fornire un programma acquatico che permetta di far partecipare e divertire l’intera famiglia.
-
Gli apprezzamenti degli studenti nei confronti del facility come luogo dove le famiglie condividono l’esperienza acquatica.
-
Opportunità per gli studenti di venire a conoscenza del Facility e pertanto dei corsi che lo stesso organizza.
I vantaggi per l'istruttore sono:
-
Opportunità di seguire i corsi presso il facility locale.
-
Opportunità di sviluppare una mailing list di persone che hanno avuto un’esperienza positiva e che servirà all’istruttore come strumento per organizzare altri corsi subacquei.
Questo corso è stato creato per essere insegnato dagli Instructor e Assistant Instructor e fornisce l’opportunità ideale per sviluppare una relazione con i potenziali futuri studenti. E’ raccomandato eseguire alla fine del corso una sessione di “Scuba Introduction” (dai 12 anni in su) al fine di introdurre gli studenti interessati al mondo della subacquea.
Nota Speciale: Questo corso non prevede la certificazione (in Italia la certificazione è rilasciata) e i partecipanti devono essere informati di aver acquisito le competenze di base. I partecipanti dovranno essere incoraggiati a seguirne uno SEI Open Water Diver se intendono acquisire maggiori competenze nelle immersioni.
REQUISITI
-
Età – nessun limite minimo di età
-
Questionario medico o Certificato medico.
-
Dichiarazione d’intesa compilato e firmato dallo studente, in caso di minorenne (meno di 18 anni) la firma del tutore o del genitore.
-
Capacità di nuoto: 50 metri (senza tempo), galleggiamento per 3 minuti.
CREDENZIALI
-
Questo programma può essere insegnato da una qualsiasi di queste figure:Il rapporto studente/istruttore è il seguente: 20/1 in piscina; 10/1 in acque libere.
- Scuba Educators International Instructor
- Scuba Educators International Assistant Instructor, in possesso di un’assicurazione di responsabilità civile
- Il rapporto studente/istruttore è il seguente: 20/1 in piscina; 10/1 in acque libere.
ATTREZZATURE
Maschera, pinne, snorkel e gav d’apnea sono richieste per il ciascun partecipante sia durante la piscina, sia durante le acque libere.
CERTIFICAZIONE
Nessuna certificazione è disponibile per i partecipanti a questo corso (in Italia è rilasciata la certificazione – Snorkeling Diver)
RINNOVO
Non è previsto un rinnovo annuale (norma per l’Italia: si consiglia un refresh snorkeling una volta ogni due anni)
FORMAZIONE IN AULA/PISCINA/ACQUE LIBERE
-
Formazione teorica: Il corso può includere da 1 a 2 ore di tempo in aula. Ciò potrebbe essere fatta qualche giorno prima delle sezioni in piscina per permettere agli studenti di acquistare l’attrezzatura.
-
Formazione in piscina: le sezioni in piscina deve idealmente durare da 1 ½ ora.
-
Formazione in acque libere: Non è obbligatoria una sezione in acque libere anche se questa parte è preferibile per perfezionare il corso.
ESAME FINALE
Non è richiesto alcun test.
ABILITAZIONI
Gli studenti che hanno completato il corso saranno in comfort con l’attrezzatura per immersioni snorkeling e potranno godere appieno delle esperienze in acque libere.
-
Una guida per lo snorkeling per le famiglie è disponibile presso l’ufficio SEI Diving Italia.
Informazioni tratte dagli "Standard & Procedure SEI" che sono a disposizione gratuitamente a tutti gli allievi SEI tramite i nostri Professionisti.
Per qualsiasi delucidazione non esitare a contattare il Professionista SEI più vicino a casa tua.