Advanced Open Water Diver Level 2

Questa è una certificazione Base
 

 

 

Advanced Open Water Diver Level 2

 

ADVANCED OPEN WATER DIVER LEVEL 2

 

Area formazione Minimo 15 anni Ulteriori cinque immesrioni in acque libere. Profondità massima -30 metri. Immersioini in Curva di sicurezza. 

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Cristo degli abissi San FruttuosoIl Corso Advanced Open Water Diver Level 2 SEI è il passo successivo nella progressione del subacqueo dopo aver ottenuto la certificazione Open Water Diver o quella Open Water Diver Plus. Questo programma aggiunge ulteriori 5 immersioni di esperienza al subacqueo.
L’obiettivo primario di questo corso è eseguire pertanto immersioni in acque libere. Il seguente programma può essere insegnato durante un viaggio organizzato dall’istruttore poiché il programma ha la finalità di esperienza e divertimento. Il corso può essere fatto in un week end.
Non sono richieste lezioni teoriche o in piscina per questo corso. (In Italia: sono fortemente consigliate almeno 2 lezioni teoriche e 2 lezioni in piscina).
Prima di ogni esperienza in acqua dovrà essere eseguito un briefing pre-immersione. Questo renderà lo studente consapevole ed informato delle condizioni, del tipo di immersione e dell’ambiente nel quale effettuerà l’immersione stessa.

REQUISITI

  1. Età minima 15 anni (per età inferiori si veda standard e procedure Junior Open Water Diver).
  2. Questionario medico e Certificato medico di idoneità all’ attività subacquea Dichiarazione d’intesa compilato e firmato dallo studente, in caso di minorenne (meno di 18 anni) la firma del tutore o del genitore.
  3. Certificazione Open Water Diver, Open Water Plus o certificazione equivalente rilasciata da agenzia subacquea riconosciuta con la quale siano previsti per il subacqueo almeno 4 immersioni per la formazione.
  4. Gli allievi subacquei devono essere informati di tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento del corso, vale a dire, una torcia per le immersioni notturne e una bussola per la navigazione subacquea.

CREDENZIALI

  1. Istruttore SEI attivo e assicurato.
  2. L’istruttore SEI dovrà compiere almeno una supervisione indiretta per tutta la durata del programma. Per le immersioni profonde è richiesta la supervisione diretta.
  3. Dive Master e Assistant Instructor possono partecipare all’insegnamento sotto la supervisione diretta dell’istruttore.

Gruppo SEI Italia

ATTREZZATURE

  1. Gli studenti devono utilizzare l’attrezzatura ARA minima prevista (si veda “Definizioni” parte I).
  2. Istruttori, Assistant Instructor, Divemaster devono utilizzare l’attrezzatura ARA minima prevista (si veda “Definizione” parte I).

MATERIALI

Studenti

  1. Tavole d’immersione
  2. Log Book
  3. In Italia: La Subacquea non solo una passione. AAVV. Ed. SEI Diving Italia

Istruttore

Guida Istruttore al corso Advanced diver della SEI.

CERTIFICAZIONE

  1. La certificazione Advanced Open Water Diver Level 2 è rilasciata dall’Istruttore al raggiungimento dei requisiti previsti dal corso. (In Italia: potrebbero essere richieste immersioni ulteriori a quelle minime previste dal programma)
  2. La certificazione viene rilasciata quando l’Istruttore presenta la richiesta debitamente compilata e firmata.
  3. La certificazione viene rilasciata una volta pagata la tassa all’ufficio della SEI.
  4. Agli studenti di età compresa tra i 12-14 anni sarà rilasciata la certificazione Junior Advanced Open Water Diver. (non è previsto il superamento della profondità di 18 metri).

RINNOVO

Per questo programma non è previsto alcun rinnovo.

FORMAZIONE TEORICA

Non è richiesta. In Italia è fortemente consigliato il ripasso degli argomenti trattati nel corso OWD (Open Water Diver) e dare tutte le informazioni, pre-immersione, necessarie per rendere le esperienze in acque libere sicure e divertenti.

FORMAZIONE IN PISCINA / ACQUE DELIMITATE

PB020085

Non richiesta.

In It alia è fortemente consigliato effettuare esercizi di ripasso. Nel caso in cui lo studente non s’immerga da più di un anno, è raccomandato far eseguire all’allievo un Diver Refresh in modo da aggiornare le competenze prima di affrontare le esperienze in acque libere.

FORMAZIONI IN ACQUE LIBERE

Ogni studente per ottenere la certificazione Advanced Open Water Diver Level 2 dovrà eseguire cinque immersioni, tre delle quali obbligatorie e due a scelta tra queste qui sotto elencate.
Le tre immersioni obbligatorie sono le seguenti:

  1. Navigazione: utilizzando la bussola, il subacqueo con il suo compagno dovrà compiere un percorso di andata e ritorno senza riemergere in superficie. Inoltre il subacqueo sempre in coppia dovrà eseguire uno schema previsto dall’istruttore. (percorso a rettangolo – percorso a triangolo – ecc.)
  2. Notturna: lo studente dovrà eseguire un’immersione notturna utilizzando correttamente le attrezzature e le tecniche per affrontare questa esperienza.
  3. Profonda: gli studenti devono eseguire un’immersione profonda secondo i seguenti parametri: profondità che varia tra i 15 metri e i 30 metri, tempi che non prevedano tappe di decompressione, tappa di sicurezza a 5 metri per 5 minuti, compilazione del log book con il profilo dell’immersione.

Le due immersioni facoltative devono essere scelte tra l’elenco qui sotto riportato:

Navigation Dive Drift Dive
Night Dive Search and Recovery Dive
Deep Dive Underwater Photography Dive
Boat Dive Computer Assisted Dive
Environmental Dive Wreck Dive (No Penetration)

Rapporti: L’istruttore deve avere sempre una supervisione indiretta per tutte le imm ersioni previste nel programma ad eccezione delle immersioni profonde dove è tassativamente obbligato ad adottare una supervisione diretta. Il numero degli studenti durante le immersioni dipende dalle condizioni ambientali: onde e correnti, scarsa visibilità e comunque in tutte quelle situazioni nelle quali è necessario mantenere la sicurezza.
Subacquei in immersioneNon più di due immersioni al giorno dovranno essere effettuate durante la formazione ad eccezione delle immersioni notturne che potranno essere effettuata come terza immersione della giornata.
Queste cinque immersioni costituiscono credito formativo per il Corso Advanced Plus Diver.

ESAME SCRITTO

L’esame scritto non è richiesto in questo programma.

ABILITAZIONI

Il subacqueo una volta completato il programma potrà: immergersi ad una profondità massima di 30 metri – visibilità almeno 1,5 metri, corrente – Lieve, moto ondoso 60 cm circa per immersioni dalla riva, 120 cm circa per le immersioni dalla barca. Temperatura dell’acqua 5 gradi, immersione diurna.
La certificazione abilita il subacqueo ad immergersi nelle condizioni previste dalle esperienze effettuate durante il programma. L’esperienza è sicuramente un sistema per aumentare le proprie abilità. Le immersioni in condizioni diverse da quelle svolte come esperienza per raggiungimento della certificazione Advanced, potranno essere eseguite dopo aver svolto il relativo corso di specialità sotto la supervisione diretta o indiretta (dipende dal corso) di un istruttore attivo e assicurato.
La Scuba Educators International raccomanda il subacqueo che esegue immersioni ricreative di non superare la profondità di 30 metri.

Informazioni tratte dagli "Standard & Procedure SEI Italia" che sono a disposizione gratuitamente a tutti gli allievi SEI tramite i nostri Professionisti.

Per qualsiasi delucidazione non esitare a contattare il Professionista SEI più vicino a casa tua.